

Dato il perdurare dell’emergenza sanitaria e dello stop ai concerti pubblici, l’intera stagione SIGNAL To NOISE 0.1 verrà trasmessa in diretta streaming sul nostro canale YouTube, sempre nelle date negli orari indicati nel programma.
Il programma

31|01
FIRST GLIMPSE
Azione_Improvvisa Ensemble
Teatro don Bosco – Pergine Valsuagana
ore 20.45
Musiche di: Stefano Alessandretti, Andrea Valle, Hugo Vasco Reis, Raul Masu, Nicola Straffelini, Dan di Maggio
Entrata libera
Il concerto di Azione_Improvvisa FIRST GLIMPSE presenta i brani dell’omonimo album, prodotto da Ars Spoletium Music Publishing and Recording. Un sound nuovo, dove l’elettronica viene sfruttata per esaltare le peculiarità strumentali in dialogo.
Programma
Stefano Alessandretti – A Latere (2017)
Nicola Straffellini – Ardo – omaggio a Domenico Belli (2019)
Andrea Valle – Sciaoje altre (2020)
Hugo Vasco Reis – The poetry of an impulse (2020)
Dan Di Maggio – Gesten (2019)
Raul Masu – Zapping (2019)
Azione improvvisa: Margherita Berlanda, Pierpaolo Dinapoli, Andrea Antonel, Daniela Fantechi
Durata concerto: 1 h
BIO
Azione_Improvvisa è un gruppo attivo dal 2017 nel campo della musica contemporanea internazionale con workshop, concerti, e installazioni. L’ensemble è tra i vincitori della call “Neue Kompositionsanträge” 2020 della Ernst von Siemens Stiftung con commissioni a Marco Momi, Lula Romero, Farzia Fallah, Zeno Baldi. Nell’autunno 2020 è stato pubblicato “First GLIMPSE” (Ars Spoletium) primo lavoro discografico dell’ensemble che raccoglie una selezione delle composizioni dedicate ad A_I nel primo triennio di attività, dal 2017 al 2020. SIGNAL To NOSIE 0.1 è la prima stagione musicale curata dall’ensemble in collaborazione con Associazione culturale Anomlia ETS.
More on www.azioneimprovvisa.com

06|02
IL SUONO ROSSO
Ivan Penov, Roberto Doati
Teatro don Bosco – Pergine Valsuagana
ore 20:45
Musiche di: Roberto Doati
Video di: Ivan Penov
Entrata libera
IL SUONO ROSSO è un’opera audio video, nato dalla collaborazione tra il compositore elettronico Roberto Doati e l’artista audiovisivo Ivan Penov. Immagine e suono si fondono in un unico discorso.
Programma
IL SUONO ROSSO
Musica Roberto Doati
Video Ivan Penov
Durata 45 min
BIO
Ivan Penov
È un compositore e artista audiovisivo. La sua produzione artistica si concentra sulla videocomposizione. Le sue composizioni sono state eseguite all’ICMC,Festival Synthése (Bourges), Synchresis (Valencia), IRZU (Ljubljana), Festival of Microtonal Music “(Da)(Ne)s” (Maribor), CIM (Colloquio d’Informatica Musicale), Concurso Internacional de Miniaturas Electroacústicas in Andalucia (Spagna), EMUFest (Roma), Mittelfest (Trieste), All Frontiers (Italia), KcEMA (Kansas City), Logos (Ghent), Sonorities (Belfast), Musiques et Recherches (Bruxelles).
more on https://vimeo.com/ivanpenov
Roberto Doati
Dal 2005 è docente di Musica Elettronica presso il Conservatorio “Niccolò Paganini” di Genova per cui ha ideato e realizzato numerosi progetti fra cui la costituzione di GEO (Galata Electroacoustic Orchestra) che ha diretto, insieme al collega Tolga Tüzün, al Festival di Musica Contemporanea 2014 de La Biennale di Venezia ricevendo in seguito il Premio “Filippo Siebaneck” per la XXXIV Edizione del Premio della Critica Musicale Italiana “Franco Abbiati”. È stato compositore residente presso numerose istituzioni, fra cui la Fondazione Rockefeller. È membro del comitato di selezione per la “Bogliasco Foundation”. Analisi di opere sue e di autori storici sono state pubblicate dalle riviste Perspectives of New Music, Interface, Sonus, Quaderni di M/R e dagli editori Laterza, ERI-La Biennale di Venezia
more on http://www.robertodoati.com

07|02
NESSUNA PIAZZA E' MUTA
MP saxphone quartett
Teatro don Bosco – Pergine Valsugana
ore 20:45
Musiche di: Robert Lemay, Thomas Skweres, Pedro Alvarez, Giorgio Colombo Taccani
Entrata libera
Il concerto NESSUNA PIAZZA è MUTA di MP Saxophone Quartet racchiude composizioni originali e dedicate al giovane quartetto di sassofoni. tra i nomi di rilievo spicca Giorgio Colombo Taccani, il cui brano dà nome al concerto stesso.
Programma
Robert Lemay (1960) – Urban Influx (2013)
Thomas Skweres (1984) – Penrose Square (2014)
Pedro Alvarez (1980) – De Mares antiguos (2009)
Giorgio Colombo Taccani (1961) – Nessuna piazza è muta (2019)
Durata concerto: 1 ora
BIO
MP Saxophone Quartet nasce dall’i ncontro di quattro giovani saxofonisti: Emanuele Dalmaso, Mattia Grott, Sveva Azzolini e Simone Dalcastagnè. Il gruppo pone infatti tra i suoi obiettivi primari quello di approfondire e diffondere il repertorio contemporaneo del quartetto di saxofoni, con particolare attenzione ai nuovi compositori emergenti. Sono ulteriori esempi di quest’attitudine la registrazione per la rappresentazione di Corinna Lenneis “Geh weg, damit ich glücklich sein kann” presso la Vienna city hall del brano Tocka del compositore iraniano Rouzbeh Rafie nel 2017 e la prima assoluta dell’opera da camera Francisca di Cosimo Colazzo del 29 novembre 2020 a Roma per il festival Nuova Consonanza.
more on https://www.mattiagrott.com/mp
Come raggiungerci
TEATRO DON BOSCO Pergine Valsugana

Contatti e informazioni
Per contatti e prenotazione posti: azione.improvvisa@gmail.com
Per informazioni: +39 333 1914126